Header Ads Widget

Ticker

6/recent/ticker-posts

2020: Contra (Ratings e giudizi)

Contra

(Contra)

Germania, 2020, Commedia drammatica, 105 min

Regia: Sönke Wortmann

colonna sonora: Martin Todsharow
fotografia: Holly Fink
Montaggio: Martin Wolf
sceneggiatura: Sönke Wortmann

Attori: Nilam Farooq, Christoph Maria Herbst
Uscita in Europa: in Germania il 28 ottobre 2021 (UE)
Uscita in Italia: ?

Trama:  Nella università Goethe, il professor Pohl non ha certo la fama di liberale. Quando incrocia la studentessa di origine marocchina Naima, sono scintille fin dalla prima occhiata. Un suo battibecco diventa virale ed il prof. rischia di essere cacciato...





Recensione:  Contra ha il classico schema derivato da Pigmalion, ovvero quello del maestro che deve introdurre una donna nella società. La società in questione è la ricca Francoforte e la novellina è una tedesca di origine marocchina,

Contra è un film dove la retorica tribunalizia diventa un ascensore sociale simile a quello delle battaglie a colpi di rime da parte dei rapper. Se i rapper (perlone i gangsta rapper) in genere bazzicano quartieri malavitosi, l'avvocato in genere cerca di difenderli (o accusarli).

Inoltre è interessante ciò che rappresentano i due protagonisti, lui incarna l'uomo di successo inaridito che sfoga le sue frustrazioni in allusioni razziste (così tipiche nei social network), mentre la ragazza rappresenta il fiore innocente che cerca di farsi spazio tra le ombre.

Contra è un film sul peso "militare" delle parole, sulla forza (annichilente) della forma e sul valore  relativo degli alibi. Riuscito come idea di partenza, il film rischia di essere schiacciato dalla propria retorica.
 

Curiosità: La prima del film è stata al  Zurich Film Festival

La frase: -"Se tu fossi un arcobaleno saresti in bianco e nero"

La sequenza migliore: Quella del primo "balletto"

Consigliato a: chi ha amato Mr. Jones

Cosa funziona: Il soggetto

Cosa funziona meno: Il film rischia di morire di retorica

Trama scherzosa in poche parole: Un uomo di parola oppure Exit Pohl

Pathos:
☆☆☆☆
Interpretazione:
★☆☆☆
Erotismo
☆☆☆☆
Divertimento
☆☆☆☆
Impegno
★☆☆☆
Regia
★☆☆☆
Sceneggiatura
☆☆☆☆
Soggetto
★★☆☆
Colonna sonora
★☆☆☆


Voto: 1/2 (CEEX)
Voto: 6,0 su 10 (CEEX)
Voto: 6,3 su 10 (metacritica) 2 voti su 9  Qui i migliori film 2010-2019

Tematiche e ambientazione del film

 Anni: 2020-2024 L: Francoforte Temi: Immigrati marocchini Temi: Interculturalità Temi: Linguaggio Temi: Razzismo Temi: Università e college

Yorum Gönder

0 Yorumlar